Chi sono
Sono Psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista, da 22 anni studio e applico la psicologia al mio lavoro quotidiano.
Sono stato docente a contratto per 3 anni per la facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Torino ed ho coordinato un team di ricercatori di una fondazione di ricerca per alcuni anni. Ho collaborato con decine di aziende e operato nel comparto del no profit dove tuttora ricopro la carica di presidente di un’associazione no profit che opera su temi di benessere e felicità nella città di Torino. Il mio agire è frutto di studio, approfondimento e pratica.
Sono nato e cresciuto a Torino, ho lavorato in molte città italiane durante le quali ho supportato persone e gruppi di persone come psicologo. Ho scritto insieme ad altri compagni di viaggio alcune pubblicazioni scientifiche su come gli esseri umani riescono a trovare risorse nei contesti più disparati, il libro "Creare startup di successo" testimonia l'impegno di alcuni anni passati a fianco di imprenditori.
Oggi sono impegnato e sto portando avanti alcuni progetti innovativi legati alla salute mentale insieme all’ASL città di Torino rivolti ai centri di salute mentale ed insieme alla Fondazione Specchio dei Tempi un programma per lo sviluppo delle competenze emotive dei bambini in età prescolare attraverso l’utilizzo degli audiolibri.
Ho due bambini che insieme a Francesca cerchiamo di crescere nel migliore dei modi e nel rispetto del mondo che ci circonda
Un focus particolare è dedicato alle persone che hanno deciso di impegnarsi in progetti di startup, in questi anni ho lavorato con decine di soggetti in tutta Italia, coordinando un team che ha studiato e promosso il valore del capitale umano nella creazione di impresa per conto della Fondazione Human+, ho lavorato in particolar modo con I3P (incubatore del politecnico di Torino) 2i3T (incubatore dell’Università degli studi di Torino) Sardegna Ricerche (Agenzia regionale innovazione sarda) Luiss Guido Carli (Università romana, nell’ambito di un progetto dedicato alla creazione di impresa), Incubatore Universitario Fiorentino.
Nell’ambito del no-profit sono presidente di un’associazione culturale che da 15 anni collabora con le principali istituzioni torinesi.
Nel dettaglio ho collaborato personalmente alla creazione dei progetti: Felicità Civica, Rete Civica per il Benessere, Audiolibreria Scolastica, Lombroso 16, Sostenibile.com
Sono impegnato in prima linea per cercare di creare per Pietro e Sofia, i miei figli, un mondo migliore.
Il mio metodo
In questi anni ho avuto modo di studiare e praticare molti approcci disciplinari della psicologia integrandoli tra di loro in un approccio che ad oggi mi permette di costruire intorno al cliente un approccio su misura.
Sono iscritto alla Società Italiana di Terapia Cognitivo e Comportamentale che rappresenta la mia base teorica di riferimento. Il lavoro con il corpo e una visione di terapia centrata sullo sviluppo evolutivo della persona caratterizza il mio agire quotidiano.
Sono appassionato di Psicologia positiva e dell’approccio di Martin Seligman che seguo con attenzione collaborando anche su alcuni progetti con la Società italiana di Psicologia Positiva. Sto sperimentando con alcuni colleghi un approccio orientato al futuro e nel dettaglio a capire come il ruolo della prospezione influenza il benessere e l’esperienza di flow.
Integro nella pratica gli studi derivanti dall’analisi transazionale, la certificazione internazionale per l’utilizzo dell’MBTI, di una decina di altri strumenti tra cui uno costruito ex novo per la valutazione del potenziale imprenditoriale e l’abilitazione dell’EMDR nella pratica clinica.
Lavoro con le persone, con i gruppi e con le organizzazioni.
Riferimenti bibliografici
Elenco alcuni riferimenti bibliografici al fine di farsi un’idea sull’approccio dei miei interventi
MARTIN SELIGMAN: Flourish 2011, Homo Prospectus 2016
PAT ODGEN: Psicoterapia Sensomotoria, 2016
STEVEN PORGES: La teoria Polivagale, 2014
BESSEL VAN DER KOLK: Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche, 2020
GIANNI LIOTTI: La dimensione interpersonale della coscienza, 2005, Processi cognitivi e disregolazione emotiva, 2018
VITTORIO GUIDANO: Psicoterapia post razionalista, 2007
GIANCARLO DIMAGGIO: Un attimo prima di cadere. La rivoluzione della psicoterapia, 2020
THOMAS HARRIS: Io sono ok, tu sei ok, 2013
CERTIFICAZIONI E ABILITAZIONI
Iscritto alla SITCC Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale
EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
MBTI L'Indicatore di personalità di Myers-Briggs individua una serie di caratteristiche psicologiche identificate attraverso appositi questionari psicometrici e nasce con l'idea di comprendere e schematizzare il modo in cui una persona si rapporta e si comporta nei confronti del mondo e della vita in generale.
Psicologo del lavoro iscritto all’albo n.4052